C´e`una categoria di persone, molto diffusa, che veramente non capisco e non stimo molto.Quelli che dicono"Ahhhh io la televisione non ce l´ho" .L´ho buttata da un pezzo".
E te lo dicono orgogliosi, col sorriso aperto, vantandosi di aver raggiunto chissa`quale primato critico dell´intelletto.Molti li conosco perche´partecipano ai miei corsi, degli altri ne sento parlare...
Il discorso e`semmai che senso si attribuisce al mezzo, e quanto e come interagiamo con esso.Ancor piu´stupida e`la ragione per cui queste persone hanno deciso di buttare la Tv,ovvero perche´ la guardavano troppo, e ora che non ce l´hanno preferiscono leggere i libri o fare una passeggiata.Per me ha lo stesso senso che dare fuoco al tostapane, perche´si teme il colesterolo presente nei Toast al salame.Ridicolo.
Io ho cominciato a guardare la TV a 20 anni,prima non mi interessava.La uso esattamente come si elettrodomestico,sara`che non mi appassiona cosi´tanto da passarci delle ore quindi non ne sento il senso di dipendenza.
RispondiEliminaMi piace guardare la tv perche´credo sia un grande intestino,ci passa tutto in mezzo e tutto cio`che e`popolare mi interessa.
Io ho perso l'abitudine di guardare la tv con gli anni quando ero in Italia. In territorio germanofono invece la tv mi annoia, forse perché non conosco i programmi... chissà.
RispondiEliminaFatto sta che tornare in Italia ed entrare in case dove la tv è sempre accesa in sottofondo mi innervosisce molto, adesso.
Hai ragione Elisa,capita spesso anche a me di essere infastidita dalla tv di sottofondo quando sono in Italia,a casa di amici e parenti.Credo che sia un´ossessione tutta italiana quella di non sopportare (e ingenere avere un cattivo rapporto con) il silenzio.
RispondiElimina